
Siamo lieti che abbia deciso di utilizzare sementi da semina protetti (trattati). Un trattamento è altamente efficace contro gli organismi nocivi in campo e offre inoltre vantaggi significativi per l’utilizzatore. Tuttavia, come con qualsiasi altro prodotto chimico, è essenziale sapere come manipolare correttamente le sementi da semina per ridurre al minimo l’esposizione per l’utilizzatore e per l’ambiente.


COSA FARE
Leggere sempre l’etichetta sul sacco. Contiene istruzioni importanti sull’utilizzo sicuro delle sementi da semina trattate.
Tenere sempre le sementi trattate stoccate al riparo da bambini e animali. Manipolare sempre i sacchi e/o i cartoni con cautela quando si movimentano, per ridurre al minimo il rischio di danneggiare le sementi e il rivestimento. Smaltire i sacchi vuoti in modo responsabile.
Utilizzare i rilevatori d’aria sulle seminatrici pneumatiche di precisione. Durante la semina, il flusso d’aria e qualsiasi particella delle sementi trattate dovrebbero essere dirette verso il terreno mediate tali rilevatori. I rilevatori d’aria contribuiscono inoltre a migliorare le condizioni di lavoro del conducente del trattore.
Indossare sempre i guanti, una maschera antipolvere e occhiali di sicurezza quando si lavora con le sementi trattate e pulire le macchine dopo la semina.
Svuotare i sacchi controvento. In questo modo si riduce al minimo l’esposizione alle particelle di sementi.
Seminare alla profondità corretta per evitare che restino delle sementi sulla superficie del terreno che possano essere mangiate da uccelli e animali.
Dopo il lavoro con le sementi trattate, lavarsi e lavare con cura l’abbigliamento protettivo.
COSA NON FARE
Non seminare mai vicino ad acque di superficie, quali specchi d’acqua, canali di irrigazione e corsi d’acqua, e non lasciare mai sementi in prossimità di essi.
Non lavare mai l’attrezzatura in alcun luogo in cui esista un rischio di contaminazione di acque di superficie.
Non sollevare mai la seminatrice al termine di una fila senza avere interrotto l’alimentazione delle sementi.
Non rovesciare alcun residuo dal sacco all’interno della seminatrice.
Non indossare tute, guanti sporchi, ecc. all’interno dell’auto o in altri luoghi “puliti” e non abbandonarli al loro interno. In questo modo si impedisce di esporre altre persone.
CAUTELA PER L’UTILIZZATORE E PER LE ALTRE PERSONE
È necessario comprendere come l’uso non corretto e/o la manipolazione non sicura possano esporre l’utilizzatore e le altre persone alle sostanze chimiche utilizzate per trattare le sementi.
PELLE - Toccando le sementi trattate con le mani nude, ad esempio, o esponendo il viso a particelle di sementi trattate.
OCCHI - A causa dell’ingresso accidentale negli occhi.
INALAZIONE - Inalando accidentalmente le particelle di sementi trattate.
ESPOSIZIONE DELLE ALTRE PERSONE - Dopo l’uso, su guanti, tute, macchine, sacchi vuoti, ecc. possono essersi depositarsi residui chimici. Impedire agli altri di esporsi.
CURA PER L’AMBIENTE
Flora e fauna possono essere esposti, anche se a distanza dal campo, se le sementi trattate non sono manipolate correttamente.
PARTICELLE DELLE SEMENTI - Insetti utili possono essere esposti alle particelle delle sementi che contengono il trattamento per sementi.
INQUINAMENTO IDRICO - Le sementi trattate che finiscano in una pozza di acqua, o in acqua che è utilizzata per pulire le macchine dopo l’uso che confluisca in un corso d’acqua, possono nuocere a flora e fauna acquatiche.
ROVESCIAMENTO - Le sementi trattate rovesciate, o le sementi che non siano seminate a una profondità sufficiente, possono essere mangiate da uccelli e altri animali.

POSSIBILI CONSEGUENZE DI UN UTILIZZO INCAUTO: SFS
Molti trattamenti insetticidi per sementi da semina sul mercato contengono piretroidi, che sono stati utilizzati in agricoltura in sicurezza dagli anni 70. Tuttavia, se non sono utilizzati correttamente, i piretroidi possono causare una sensazione temporanea della pelle in utilizzatori predisposti. Questo effetto è conosciuto come la Sensazione Facciale Soggettiva (SFS) o parastesia facciale.
Non è pericoloso ma può essere spiacevole. I sintomi sono una sensazione di formicolio, bruciore o intorpidimento che interessano solitamente il viso e le braccia. Se si inalano particelle contaminate, si possono avere sintomi simili al retro del naso e in gola. I sintomi solitamente appaiono rapidamente e tendono a non durare più di un giorno.
COME EVITARE L’SFS?
È possibile minimizzare il rischio di SFS rispettando l’abituale istruzione sull’utilizzo sicuro delle sementi da semina trattate (in altra sezione di questa brochure) e, a maggior ragione, le istruzioni specifiche sull’etichetta del sacco.
COSA FA SE SI SOFFRE DI SFS?
Il lavaggio con acqua fredda può alleviare i sintomi, che scompariranno automaticamente dopo poco. In caso di dubbi o preoccupazioni, chiamare il numero di contatto riportato sul sacco o consultare il proprio medico riferendogli di essere stati esposti a piretroidi.
